Titolo CIVIL SERVICE
Acronimo –
Durata 2 anni
Codice progetto I-04-B-F-PP-154007
Capofila Cenasca Cisl (Italia)
Volontari che hanno fatto esperienze di servizio civile e che intendono certificare le capacità acquisite attraverso una “dichiarazione di competenze non formali” .
L’obiettivo del progetto consiste nel dare visibilità a tutte quelle competenze acquisite in contesti non formali, in particolar modo, nel caso di esperienze di volontariato.
Il maggior prodotto di questo progetto è un software di monitoraggio delle competenze nascoste, a disposizione del Servizio Civile Nazionale e a livello europeo. Dal know – how sviluppato in un progetto Leonardo Da Vinci “Civil Service Apprentiship”, E.RI.FO, con i propri fondi, ha sviluppato questo software che permette di monitorare le competenze derivanti dal servizio civile di volontariato. Il software, infatti, vuole riconoscere il valore dell’apprendimento non formale, in modo tale che le competenze possedute individualmente possano rappresentare un ponte per facilitare l’entrata e/o la permanenza nel mercato del lavoro e un momento di crescita personale e professionale verso l’auto-determinazione e l’abilità a correre dei rischi. Il risultato finale del monitoraggio permette, dunque, ai volontari che hanno fatto esperienze di servizio civile di certificare le capacità acquisite attraverso una “dichiarazione di competenze non formali” certificate da E.RI.FO.