Titolo Designing and testing new management skills for the development of the Waste Electrical and Electronic Equipment Recycling and re-use system in Europe
Acronimo EWASTER
Durata 36 mesi (dallo 01.12.2014 al 31.01.2018)
Codice progetto 554341-EPP-1-2014-1-IT-EPPKA2-SSA
Capofila E.RI.FO (Italia)
Partner 13 Partner di 4 Paesi (Cipro, Italia, Polonia e Regno Unito):
- E.RI.FO (Italia)
- Apea (Italia)
- Provincia di Siena (Italia)
- Provincia di Salerno (Italia)
- UClan (Gran Bretagna)
- Lcrn (Gran Bretagna)
- Wabitab (Gran Bretagna)
- Iep-Nri (Polonia)
- Iped (Polonia)
- Ibe (Polonia)
- Edex (Cipro)
- Ccci (Cipro)
- Cpc (Cipro)
Manager e lavoratori del settore che intendono acquisire un nuovo profilo professionale in modo tale da incentivare lo sviluppo del settore di riciclaggio e riuso di E-waste e la consapevolezza sul valore del riuso.
Il progetto parte da una problematica fondamentale, ovvero il fatto che la questione ambientale non riesce ad attrarre l’interesse pubblico. Il riciclaggio di RAEE è una parte specialistica dell’industria del riciclaggio. In questo senso, il progetto si pone come obiettivo fondamentale quello di tentare di risolvere tale difficoltà.
Al fine di perseguire ciò, EwasteR ha prodotto i seguenti output:
- Sviluppo di un nuovo curriculum interdisciplinare di alta qualità nella gestione del riciclaggio e del riuso di E-waste in Europea
- Sviluppo di un nuovo profilo professionale per i lavoratori del settore
- Sviluppo di una nuova qualifica professionale usando criteri UE (ECVET – EQAVET)
- Creazione di un handbook per il riconoscimento finale e la convalida dei risultati dell’apprendimento sviluppati durante l’esperienza pilota
- Creazione di una nuova area web gratuita di progetto dove condividere informazioni, pratiche, ricerche, strumenti e expertise all’interno del settore durante e dopo la durata del progetto
- Creazione di un pacchetto di strumenti VET