Titolo International Peace Promotion Action
Acronimo IPPA
Durata 22 mesi (dallo 01.08.2008 allo 01.06.2010)
Codice progetto 2008_1_LT1_GRU06_00085_5
Capofila Social Development & Consultancy Center (Lituania)
Partner 5 Paesi (Italia, Lituania, Islanda, Turchia e Cipro):
- Social Development & Consultancy Center (Lituania)
- Persona Optima (Islanda)
- RCI, Research and Consultancy Institute Ltd (Cipro)
- Ahi Evran Universitesi (Turchia)
- E.RI.FO (Italia)
- Hellenic regional Development Centre (Grecia)
Cittadini interessati ad approfondire il concetto di pace come caposaldo dell’umanità nel 21° secolo.
I concetti di pace e sostenibilità sono i capisaldi della sopravvivenza dell’umanità nel 21° secolo, così come un prerequisito essenziale per la promozione della cooperazione, dell’inclusione, dell’uguaglianza sociale, ma anche della conoscenza e della creatività. Sebbene oggigiorno la pace sia un concetto centrale nello sviluppo globale, sorprendentemente non è ancora ben compreso. Ci sono molte definizioni di pace e molte delle riflessioni in corso su questo tema si focalizzano sul suo opposto, ovvero guerra/conflitto. Banalmente, il concetto di pace non è stato studiato come materia autonoma dalle scienze economiche, storiche, letterarie, politiche o internazionali. Le difficoltà nella sua definizione sono probabilmente legate al fatto che sia difficile quantificare, materialmente, qualcosa di così astratto come il concetto di pace. Se per pace intendiamo l’assenza di violenza, la sua analisi e la sua misurazione sono più semplici. La possibilità di concretizzare un concetto come quello di pace è, quindi, ancora da valutare, pertanto, il progetto IPPA vuole contribuire a portare alla luce suggerimenti e idee per identificare e quantificare tale concetto, inteso come valore aggiunto per lo sviluppo umano del 21° secolo.
Pertanto, il progetto IPPA ha dato vita ai seguenti output intellettuali:
- La creazione di un premio per il miglior cortometraggio sulla pace. Il premio ha offerto a tutti i cittadini europei la possibilità di partecipare al dialogo sul significato della parola “pace”, quale requisito indispensabile per uno sviluppo responsabile nei settori dell’economia, della creatività e dell’uguaglianza sociale
- La creazione di un report contenente tutta la documentazione del progetto.

YOU ARE NOT ALONE YOU ARE NOT ALONE Destinatari Obbiettivi Attività Link Download YOU ARE NOT ALONE…