Titolo Learning to learn: network for low skill and senior worker
Acronimo L3
Durata –
Codice progetto 07-ITA01-GR04-00313-2 -L3 2008-2010 –
Capofila E.RI.FO (Italia)
Partner 5 Partner di 5 Paesi (Italia, Spagna, Romania, Bulgaria, Turchia):
- Fundacion Angel Martinez Fuertes (Spagna)
- Business Foundation for Education (Bulgaria)
- Grup Scolar “Nicolina” (Romania)
- Solhan Vocational and Technical Education Centre (Turchia)
- E.RI.FO (Italia)
Anziani con poche capacità e con poche opportunità alternative di accesso all’istruzione degli adulti.
L’obiettivo del progetto è quello di aumentare la partecipazione all’apprendimento degli adulti delle persone anziane occupate/disoccupate e di affrontare gli squilibri alla base della mancata partecipazione degli stessi, incoraggiandoli e aiutandoli ad intraprendere percorsi di formazione in contesti formali, non formali e informali. Infatti, invecchiando, le persone seguono sempre più le proprie convinzioni, indipendentemente dagli altri. Questo è il motivo per cui gli anziani hanno difficoltà ad adattarsi a curricula rigidi e a forme di apprendimento formali. Di solito le persone anziane vogliono imparare cose a loro rilevanti nel presente. Molti programmi formativi non soddisfano questa esigenza in modo sufficientemente diretto e specifico. Ciò significa che la consulenza individuale diviene più importante per i discenti adulti rispetto alle informazioni generali, anche per consentire loro di avere maggiore indipendenza e libertà
Per tale ragione, L3, attraverso l’utilizzo di una metodologia alternativa (cioè di una metodologia che tenga conto di un tipo di apprendimento informale ed esperienziale, di un approccio step by step e di approccio significativo) è stato in grado di produrre i seguenti output:
- Analizzare e condividere pratiche ed esperienze educative alternative
- Coinvolgere direttamente persone anziane occupate/disoccupate con basse capacità nel processo di apprendimento
- Creare workshop con cui coinvolgere direttamente i formatori nello sviluppo di un approccio comune
- Coinvolgere direttamente i formatori nella stesura di contenuti per il corso di formazione L3
- Coinvolgere direttamente gli anziani con basse capacità nel test del percorso di formazione definito
- Elaborare una versione finale del corso, in tutte le versioni linguistiche, trasferita sulla piattaforma ICT.

YOU ARE NOT ALONE YOU ARE NOT ALONE Destinatari Obbiettivi Attività Link Download YOU ARE NOT ALONE…