Titolo PRIUS – from precariousness to flexecurity
Acronimo PRIUS
Durata 13 mesi
Codice progetto –
Capofila Centro Italiano Femminile Nazionale (Italia)
Partner –
Lavoratori atipici, specialmente donne, interessati a migliorare le proprie condizioni di vita (personale e professionale), in particolare nella provincia di Livorno.
La ragione di questo progetto risiede nella voglia, a livello nazionale, di creare reti di protezione sociale per lavoratori atipici, cioè di lavoratori in una condizione di precarietà. È, pertanto, assolutamente necessario dare vita a nuove reti di sicurezza sociale in grado di salvaguardare il lavoro fisso e flessibile, iniziando a concepire e a dare sostanza alle politiche attive. In questo senso, l’obiettivo principale del progetto è la promozione di azioni positive indirizzate alle donne lavoratrici che vivono nella provincia di Livorno. Questo intervento, infatti, mira a incoraggiare la flessibilità delle donne attraverso interventi di sviluppo sociale. proiettati a migliorare le loro condizioni di vita personale e professionale.
Il progetto, per perseguire questi scopi, è stato in grado produrre i seguenti output:
- Creazione di una rete connessa alla società civile, alle imprese, ai sindacati, all’autorità pubbliche e agli attori locali
- Creazione di un patto di solidarietà – firmato da tutti gli stakeholders locali (Provincia di Livorno, Regione Toscana, responsabili dei fondi sulla formazione, i responsabili dei più importanti istituti di credito, associazioni di imprese, sindacati e associazioni di commercio, organizzazioni del terzo settore, imprenditori, donne con lavori atipici che vivono a Livorno) – consistente nell’implementazione di azioni volte a migliorare la vita e le qualità professionali delle lavoratrici (ad esempio attraverso la creazione di voucher).