• Fondazione ERIFO Impresa Sociale > Lun-Ven 09:00-18:30
  • +39 06 69 320 850
  • erifo@erifo.it
    erifo formazione lavoro regione lazio romaerifo formazione lavoro regione lazio romaerifo formazione lavoro regione lazio romaerifo formazione lavoro regione lazio roma
    • HOME
      • Chi Siamo
    • FORMAZIONE
      • Catalogo
      • Formazione Apprendistato
      • E-Learning
    • LAVORO
      • Programma GOL
      • Tirocini Extracurriculari per Cittadini Stranieri
    • CERTIFICAZIONE
    • PROGETTI
      • NAZIONALI
      • EUROPEI
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTI
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Email
    Italiano
    • Inglese
    FAD
    ✕
    Masters
    6 Luglio 2022
    Corso UC1 – Individuazione e messa in trasparenza delle competenze
    8 Luglio 2022

    A guidance for professionals to support migrant learners

    • Diverpass
    • Destinatari
    • Obiettivi
    • Attività
    • Link
    logo-diverpass


    Titolo A guidance for professionals to support migrant learners
    Acronimo DIVERPASS
    Programma ERASMUS+
    Azione KA2 – Cooperation for innovation and the exchange of good practices
    Durata 27 mesi (dallo 01/09/2019 al 30/11/2021)
    Codice progetto 2019-1-FR01-KA204-063076
    Capofila Secours Catholique (Francia)
    Partner 5 Partner di 4 Paesi diversi
    (Francia, Italia, Polonia, Ungheria):
    Secours Catholique (Francia)
    Halba Benedicte (Francia)
    Secours Catholique (Francia)
    E.Ri.Fo (Italia)
    Stowarzyszenie Trenerow Organizacji
    Pozarzadowych (Polonia)
    Jovokerek Közhasznú Alapitvany (Ungheria)
    Formatori e professionisti che lavorano con i migranti
    Il progetto si è posto l’obiettivo quello di facilitare l’integrazione sociale e lavorativa dei migranti nel Paese Ospitante, in risposta ai problemi di mancato riconoscimento delle loro esperienze lavorative, della formazione e delle loro competenze e abilità. Per questa ragione è stato fondamentale anche affrontare le barriere linguistiche e culturali che, per i migranti stessi, costituiscono un ulteriore problema. Inoltre, il progetto stesso si è posto come obiettivo finale anche quello di dare sostegno ai professionisti che lavorano con i migranti.
    Per perseguire questi obiettivi, DiverPass ha prodotto: un manuale (disponibile sia in inglese che in tutte le lingue dei Paesi partner) per educatori della formazione di professionisti, siano essi dipendenti pubblici, privati o volontari, che lavorano con migranti, per rispondere alle particolari problematiche che devono affrontare nel lavoro quotidiano un tutoraggio rivolto ai professionisti, al fine di supportare l’approccio formativo delle competenze chiave tra gli studenti migranti un ebook (una guida) per chiunque lavori con i migranti al fine di promuovere una metodologia di valorizzazione delle competenze chiave che tenga conto dell’approccio della diversità e abbia un focus sulla multiculturalità e la mobilità, combinando apprendimento formale, non formale e informale. L’Ebook combina una parte teorica (I parte) con una pratica (II parte). Quella teorica è basata sull’esperienza dei partner del progetto, mentre quella pratica (case reports nazionali) prende ispirazione dall’analisi SWOT. La pubblicazione finale (eBook) è un documento a carattere politico con raccomandazioni da diffondere nei diversi paesi attraverso un processo collaborativo passante per le reti di stakeholders del progetto – organizzazioni del VET, enti pubblici nazionali e organizzazioni europee. L’attivazione di queste reti assicurerà che il panorama politico sia influenzato dall’analisi, dalla pratica innovativa e dai risultati del progetto.
    Link sito web https://www.diverpass.eu/

    Articoli correlati

    11 Luglio 2022

    Progetto Y-MED


    Leggi tutto
    10 Luglio 2022

    E-STEPS


    Leggi tutto
    9 Luglio 2022

    ACTI-VET


    Leggi tutto

    Seguici su: Linkedin | Facebook
    Lascia una recesione su di noi! Clicca qui

    FONDAZIONE ERIFO
    IMPRESA SOCIALE
    Sede: Via Giuseppe Pianell 8/10, Roma (RM)
    Sede Legale: Cir.ne Nomentana 402, Roma (RM)
    E-mail: erifo@erifo.it
    PEC: erifo@legalmail.it
    Telefono: +39 06 69 320 850
    P.Iva: 17179541002
    CF: 06024731009
    REA/CCIA: RM 941884
    OID: E10064060
    PIC: 948977773

    Carta dei servizi
    Privacy Policy
    Modello di Organizzazione, gestione e controllo
    Relazione di missione
    Relazione dell'organo di controllo monocratico

    Ente Accreditato nel Programma Erasmus+ Azione Chiave 1 - Settore Educazione degli Adulti (2021-2027) - Cod. 2020-1-IT02-KA120-ADU-094928.

    Ente Accreditato ai Servizi per il lavoro con DD. G12701 del 09/09/2014 e ss.mm.ii.

    Ente di Formazione Accreditato con DD. B06642 del 25/09/2012 e ss.mm.ii.

    Ente Titolato all'erogazione dei Servizi di Individuazione, Validazione e Certificazione delle Competenze con DD. G17521 del 13/12/2019 e ss.mm.ii.

    Numero di registrazione al Runts - Registro Nazionale Terzo Settore – no. 113127 del 11/05/2023

    © 2023 - FONDAZIONE ERIFO IMPRESA SOCIALE | P.I. 17179541002 | Powered by Web-Innovation
      FAD
      Italiano
      • Inglese
      • Italiano
        Erifo Formazione Lavoro
        Gestisci Consenso Cookie
        Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
        Funzionale Sempre attivo
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
        Preferenze
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
        Statistiche
        L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
        Marketing
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
        Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
        Impostazioni
        {title} {title} {title}
        • English (Inglese)
        • Italiano